Le iniziative del Museo Diffuso
Eventi, novità ed iniziative per sostenere il Museo Diffuso di Granarolo Faentino
-
Il Museo Diffuso di Granarolo Faentino inaugura tre murales
Le tre opere verranno inaugurate domenica 30 marzo
-
La mostra fotografica “Granarolo nella guerra” in occasione del 80°anniversario della liberazione
Il 4 gennaio 2025 abbiamo commemorato l’80esimo anniversario della liberazione di Granarolo Faentino
-
Granarolo Faentino celebra l’80° anniversario della Liberazione
Il Comune di Faenza e la comunità di Granarolo Faentino si preparano a commemorare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
-
Un nuovo carro dipinto arricchisce il Museo Diffuso
Granarolo Faentino celebra la sua storia. L’opera realizzata dalla pittrice Madalena Venturi
-
È l’11 novembre: San Martino, abbiamo realizzato un sogno!
Camminata emozionale per il paese a caccia di storie e memorie in un Museo Diffuso
-
Il progetto di un Museo Diffuso nel paese dei carradori
La nostra idea di Museo Diffuso: nasce con la voglia di preservare il ricordo di una tradizione che ancora vive tra le vie del paese
-
Alla scoperta del passato e dei sogni futuri: una camminata tra storia e natura da Cotignola a Granarolo Faentino
L’iniziativa per valorizzare il patrimonio storico e culturale del borgo faentino promuovendo, al tempo stesso, il progetto del Museo diffuso di Granarolo
Il progetto Museo Diffuso di Granarolo Faentino
DA DOVE VENIAMO
Anticamente definita “Granaruolo”, la nostra è una terra legata al grano, al lavoro di braccianti e scarriolanti. Il paese esce da una profondissima miseria graziea falegnami, fabbri e dipintori, un forma di artigianato per più di 150 anni eccellenza del territorio.
Lasciare un segno indelebile nel paese di domani.


Logo del progetto “Museo Diffuso Granarolo Faentino”
I protagonisti della nostra storia
I CARRADORI
Costruiscono i carri che servono al lavoro agricolo, e lo fanno bene: diventano famosi in tutta la Romagna.
IL CARRO o PLAUSTRO
Le maestranze locali, impegnate nella costruzione e decorazione dei carri, sono i protagonisti attorno a cui ruota la narrazione figurativa che rende il paese palcoscenico della sua storia.

DOVE VOGLIAMO ARRIVARE
Valorizzare testimonianze legate alla tradizione di arti e mestieri che hanno caratterizzato il paese nel passato, arricchendo visivamente e culturalmente i percorsi principali del centro abitato. I carradori sono uno degli elementi tipici che hanno reso note le capacità tecniche e artistiche dei granarolesi nella storia recente.
Perché aderire
Per dare dare vita ad un progetto che porterà beneficio a tutto il paese
- Dai una mano concreta.
- Sostieni il progetto.
- Partecipa alle attività