Il progetto Museo Diffuso di Granarolo Faentino

Le iniziative del Museo Diffuso

Eventi, novità ed iniziative per sostenere il Museo Diffuso di Granarolo Faentino

Il progetto Museo Diffuso di Granarolo Faentino

DA DOVE VENIAMO

Anticamente definita “Granaruolo”, la nostra è una terra legata al grano, al lavoro di braccianti e scarriolanti. Il paese esce da una profondissima miseria graziea falegnami, fabbri e dipintori, un forma di artigianato per più di 150 anni eccellenza del territorio.

Lasciare un segno indelebile nel paese di domani.

Logo del progetto “Museo Diffuso Granarolo Faentino”

I protagonisti della nostra storia

I CARRADORI

Costruiscono i carri che servono al lavoro agricolo, e lo fanno bene: diventano famosi in tutta la Romagna.

IL CARRO o PLAUSTRO

Le maestranze locali, impegnate nella costruzione e decorazione dei carri, sono i protagonisti attorno a cui ruota la narrazione figurativa che rende il paese palcoscenico della sua storia.

DOVE VOGLIAMO ARRIVARE

Valorizzare testimonianze legate alla tradizione di arti e mestieri che hanno caratterizzato il paese nel passato, arricchendo visivamente e culturalmente i percorsi principali del centro abitato. I carradori sono uno degli elementi tipici che hanno reso note le capacità tecniche e artistiche dei granarolesi nella storia recente.

Perché aderire

Per dare dare vita ad un progetto che porterà beneficio a tutto il paese

  • Dai una mano concreta.
  • Sostieni il progetto.
  • Partecipa alle attività